Come indossare e togliere correttamente una maschera

Le maschere protettive sono spesso utilizzate come metodo di barriera, cioè funzionano come un meccanismo per prevenire il contatto con microrganismi o agenti patogeni che influiscono sulla salute. Ecco perché è così importante imparare a indossare e togliere la maschera, perché saremo in grado di proteggerci efficacemente.
¿Qué encontrarás en este artículo?
Passo dopo passo per indossare e togliere la maschera

Per garantire un uso corretto della maschera, è importante definire, passo dopo passo, il modo corretto di indossare e togliere una maschera.
Basta ricordare solo 8 semplici passi:
- Lavarsi le mani correttamente prima di iniziare l’operazione e indossare la maschera
- Controllare che il respiratore sia in condizioni ottimali. Altrimenti, scartatelo e cercatene uno nuovo
- Evitare di indossare gioielli, occhiali, ciocche di capelli o peli del viso che interferiscono con la maschera e il viso
- Posizionare il bocchino nel palmo della mano, tenendolo con le dita sul naso
- Indossare la maschera tenendola sopra il mento e facendo cadere le strisce sulla mano
- Tenere le strisce della maschera. Il cinturino inferiore è posto intorno al collo sotto le orecchie, e il cinturino superiore deve essere posizionato sul retro della testa
- Posizionare la punta delle dita sulla parte superiore del gancio metallico che copre il naso, modellando la zona fino ad assumere la forma del naso
- Assicurarsi che la tenuta e la tenuta della maschera siano adeguate, controllando che non vi siano perdite d’aria dai lati della maschera a causa di strisce mal adattate
Dopo aver eseguito l’attività per la quale si richiede la protezione, è necessario rimuovere correttamente la maschera.
Per rimuovere una maschera in modo corretto, è necessario seguire questo semplice approccio passo dopo passo:
- Lavare accuratamente le mani con acqua e sapone o una soluzione a base di alcool
- Non toccare la parte anteriore della maschera, potrebbe essere contaminata
- Rimuovere la maschera tirando le strisce superiore e inferiore dalla parte posteriore della testa. Evitare sempre il contatto con la maschera utilizzata
- Prendere la maschera, metterla in un sacchetto e gettarla nel contenitore dei rifiuti organici
- Al termine dell’operazione, è necessario lavarsi le mani. In questo secondo lavaggio, è necessario assicurarsi di insaponare bene le mani per almeno 20 secondi
Avete bisogno di maschere protettive?

Nel caso in cui abbiate bisogno di un pezzo o di un abbigliamento protettivo, vi invitiamo a visitare Monouso.
Nel nostro negozio online, a un solo click di distanza e al miglior prezzo, potete trovare diversi prodotti per la protezione personale sia per malattia che per lavoro.
Nella nostra sezione di abbigliamento usa e getta, avete a disposizione: maschere, berretti, guanti, copriscarpe e grembiuli tra gli altri prodotti.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.
Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.
Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.
Legittimazione: Consentimiento del interesado.
Responsabile: Envalia Group, S.L.
Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy