Posizione delle posate sul tavolo

Conoscere la posizione delle posate sul tavolo è necessario per preparare una cena speciale e dimostrare di essere un eccellente padrone di casa.
Tuttavia, è una conoscenza che non tutti possiedono, e che a volte è necessaria. Soprattutto se la vigilia di Natale si avvicina e avete deciso di festeggiarla a casa con tutta la famiglia e gli amici.
Se non avete idea di come sistemare le posate sul tavolo, complimenti! Siamo venuti a mostrarvi la risposta che state cercando. Nella prossima voce non solo vi diremo quale posizione devono avere le posate, ma anche come usarle e a cosa servono ciascuna di esse. Cominciamo!
¿Qué encontrarás en este artículo?
Posizione delle posate sul tavolo

Prima di imparare la corretta posizione delle posate sul tavolo, dovreste prima sapere quali pezzi dovrebbero avere le vostre posate. Le posate più essenziali sono le posate:
- Cucchiai.
- Forchette.
- Coltelli.
Sia da tavola che da dessert, senza dimenticare un mestolo e un mestolo da servire.
Se l’occasione è più formale e gli ospiti più sofisticati, è bene avere posate di pesce, un cucchiaio per la salsa, un cucchiaio per il gelato e altri pezzi.
Le posate sul tavolo devono essere posizionate come segue:
- Le posate sono posizionate dall’esterno verso l’interno, in ordine inverso rispetto all’uso.
- Le posate sono posizionate a 3 o 4 centimetri di distanza da ogni lato del piatto.
- Il coltello è posizionato a destra del piatto, con il bordo rivolto verso il centro del tavolo.
- Il cucchiaio è posto a destra del coltello con la concavità verso l’alto e rivolto verso il centro del tavolo.
- La forchetta va sul lato sinistro del piatto, con le punte in alto.
- Le posate da dessert sono posizionate sopra il piatto. Generalmente, vengono posizionati al momento di servire i dessert.
Tiene conto del livello di sofisticazione dei tuoi ospiti. Un buon padrone di casa non dovrebbe confondere i suoi ospiti con oggetti sconosciuti e difficili da usare.
Come si usano le posate in tavola?
Può sembrare molto travolgente la quantità e l’ordine delle posate sul tavolo. Pertanto, vi mostreremo come utilizzare ciascuno di essi:
Forchette
- Da tavolo: serve la maggior parte dei piatti.
- Insalata: si usa quando l’insalata viene servita come antipasto.
- Per i pesci: serve a separare le diverse parti del pesce.
- Ostrica: utilizzata per rimuovere il mollusco dal guscio.
- Per le lumache: si usano per estrarre la carne mentre si tiene la lumaca con le pinzette.
- Per dessert: è il più piccolo di tutti.
- Per la frutta: È simile al dessert, ma più leggero.
- Per l’intaglio: serve solo per tenere la carne mentre viene tagliata con un coltello.
- Per il servizio: Serve per servire il cibo nei piatti.
Cucchiaio
- Tavola o zuppa: è il più grande di tutti.
- Per dessert: Viene utilizzato per la maggior parte dei dessert.
- Per il caviale: ha un manico lungo e la punta è molto rotonda e piccola.
- Per il caffè o il tè: si usa solo per mescolare zucchero o latte nella bevanda calda.
- Consommé: È più piccolo di un cucchiaio da minestra e più largo di un cucchiaio da dessert.
- Per le insalate: serve per mescolare gli ingredienti e servire l’insalata.
Coltello
- Da tavolo: serve per tagliare il cibo e spingerlo.
- Per la carne: è molto affilata e con le seghe ben marcate, per tagliare la carne facilmente.
- Pesce: la sua funzione è quella di separare la carne dal pesce.
- Per il dessert: si può usare come spintone o per tagliare frutta o torte.
- Burro: La sua funzione è quella di spalmare il burro sul pane.
- Per il formaggio: la sua forma dipenderà dal tipo di formaggio che verrà servito.
- Pane: La loro forma e dimensione variano, ma avranno sempre le seghe segnate per tagliare il pane.
E dopo pranzo… Cosa ne faccio dell’argenteria?
Sapevate di poter comunicare un messaggio attraverso le posate? Beh, sì, è possibile, a seconda della posizione in cui si mettono le posate quando si finisce di mangiare.
La posizione delle posate può indicare:
Pausa
Lo si fa lasciando le posate appoggiate sopra il piatto con un angolo di 90 gradi in un piccone. Ognuno è il suo lato corrispondente. Il coltello con la punta affilata verso l’interno e la forchetta con le punte verso il basso.
Prossimo piatto
Consiste nel mettere le posate a forma di croce al centro del piatto. Il coltello viene posizionato per primo con la punta affilata a sinistra e la forchetta con le punte verso l’alto.
Eccellente
Le posate sono disposte orizzontalmente, parallele tra loro e con il manico a sinistra.
Finito
Le posate sono lasciate parallele e perpendicolari, con il manico abbassato.
Non mi è piaciuto
Le posate sono posizionate nella stessa posizione per mettere in pausa, ma con la punta del coltello inserita tra i denti della forchetta.
Quello che non si dovrebbe mai fare dopo aver usato le posate è rimetterle sulla tovaglia o in un altro posto che non sia il piatto.
Dove comprare le posate?
Quando si tratta di una cena formale siamo abituati a usare argenteria, bicchieri di cristallo e piatti di porcellana. Tuttavia, a volte è una buona opzione per apparecchiare la tavola con posate di plastica. Ci sono molti modelli con diverse finiture, con le quali potrete ottenere anche una decorazione perfetta sulla vostra tavola.
In monouso vi offriamo posate in plastica metallica che simulano molto bene le posate in acciaio inossidabile. Inoltre, troverete posate in plastica di alta qualitàSono ideali per eventi speciali, in quanto offrono praticità ed efficienza senza dover rinunciare alla qualità.
Ricordate, l’impostazione della tabella non è esclusiva della classe superiore. Si tratta di fare in modo che la convivenza a tavola sia cordiale, piacevole e soddisfacente.
Finora il nostro post sulla posizione delle posate sul tavolo. Non dimenticate di visitare il nostro negozio! Abbiamo le migliori offerte su posate di plastica e stoviglie in generale. Non solo risparmierete denaro, ma risparmierete anche tempo ed energia non dovendo lavare le posate dopo il pasto.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.
Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.
Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.
Legittimazione: Consentimiento del interesado.
Responsabile: Envalia Group, S.L.
Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy