Guanti chirurgici: di cosa sono fatti?

I guanti chirurgici sono utilizzati nella maggior parte dei casi durante le procedure mediche, in quanto prevengono la contaminazione tra il personale medico e il paziente.

Questi guanti sono sterili e anatomici, offrono una maggiore precisione e sensibilità. I loro standard di qualità sono superiori a quelli di altri tipi di guanti e di solito sono fatti con o senza polveri.

La polvere ne facilita notevolmente l’applicazione e consiste nell’aggiunta di amido di mais, noto anche come PLA. I guanti chirurgici sono disponibili in diversi materiali.

Materiali più utilizzati nei guanti chirurgici

Qual è la composizione di questi guanti? Possono essere realizzati in diversi materiali come il lattice, il vinile, il nitrile o il neoprene. Perché i materiali di fabbricazione variano? È dovuto al numero di persone allergiche.

Oggigiorno molti professionisti della salute sono stati colpiti da allergie che il lattice può produrre. Per questo motivo, nasce l’idea di realizzare guanti con altri tipi di materiali.

In seguito spiegheremo il materiale che viene utilizzato per produrre ogni tipo di guanto e come questo dia caratteristiche diverse a ciascuno di essi.

Guanti in lattice

Questi prodotti provengono da una materia prima naturale e sono i più comuni e utilizzati sul mercato. Hanno una buona sensibilità e sono di alta resistenza, adattandosi quasi perfettamente alla forma della mano.

Il loro unico svantaggio è che tendono a causare più allergie rispetto ad altri materiali utilizzati per produrre guanti chirurgici.

Guanti chirurgici in vinile e nitrile

Il vinile e il nitrile sono i migliori sostituti dei guanti in lattice. Provengono da un copolimero acrilonitrile butadiene, trattandosi di un lattice di gomma sintetica.

Le caratteristiche di questi materiali possono avere molte somiglianze con le proprietà del lattice.

I guanti chirurgici in vinile sono noti per la loro elevata resistenza, anche se la loro sensibilità è piuttosto bassa. Tuttavia, è uno dei più ricercati per il suo basso prezzo. Sono la migliore combinazione di praticità e redditività!

Anche i guanti in nitrile sono comunemente indossati, ideali per qualsiasi lavoro. Sono abbastanza sensibili e si caratterizzano per la loro elevata resistenza, anche verso le sostanze chimiche.

La differenza tra i guanti in vinile e nitrile è il processo di fabbricazione, che conferisce loro caratteristiche diverse, anche se viene utilizzata la stessa materia prima.

Guanti in neoprene

Questo materiale è noto anche come gomma sintetica, il suo nome originale è dupreno ed è ampiamente utilizzato per la sua stabilità chimica, oltre che per la sua flessibilità e resistenza alle alte temperature.

Si possono trovare in diversi spessori, con qualità eccellente per una buona protezione. Tuttavia, non sono resistenti ai tagli come gli altri guanti.

Conoscere le proprietà dei guanti è vantaggioso

Approfondire il mondo dei guanti ci insegna che esiste una grande varietà di materiali, stili e colori, oltre a conoscere le differenze tra di loro.

In questo modo daremo il miglior uso possibile ai guanti e sapremo quali sono adatti ad una certa attività.

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.

Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.

Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.

Legittimazione: Consentimiento del interesado.

Responsabile: Envalia Group, S.L.

Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Monouso Blog
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.