Schiuma: cos’è e a cosa serve

La schiuma espansa è nota soprattutto per essere uno dei materiali più utilizzati in diversi settori, come l’edilizia, la cucina e l’elettronica, ma anche nell’industria dell’imballaggio.

Questo materiale si distingue per le sue proprietà isolanti e protettive, ma anche per la sua consistenza morbida e l’elevata resistenza.

Schiuma: cosa significa?

La schiuma è tecnicamente definita come qualsiasi schiuma realizzata principalmente in polietileno. Si tratta di un materiale molto versatile realizzato in poliuretano espanso a celle chiuse. Strutturalmente, quindi, è costituito da piccole bolle elastiche e resistenti all’acqua.

Questo materiale si caratterizza anche per la sua resistenza ad altri derivati del petrolio o ai loro solventi. La schiuma espansa è sempre più utilizzata per la sua leggerezza e può essere prodotta in diversi spessori e densità.

Schiuma: proprietà

Questo materiale ha proprietà eccellenti:

Versatilità

Questo materiale può variare le sue caratteristiche a seconda dei componenti con cui è realizzato. Inoltre, è in grado di offrire diversi tipi di schiuma e caratteristiche fisiche che lo rendono utile per diverse attività.

Grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato sia nelle costruzioni che in cose semplici come un gioco.

Resistenza

Questo materiale è molto resistente ad alcuni agenti esterni a cui è stato esposto, tra cui l’acqua, il freddo e le alte temperature. È inoltre resistente ai danni dell’ossidazione e dell’invecchiamento.

Capacità isolante

La schiuma espansa è un eccellente isolante delle temperature ed è anche molto brava a bloccare il suono.

Schiuma espansa: per cosa viene utilizzata

Come abbiamo già spiegato, questo materiale ha diversi impieghi al giorno d’oggi, tra cui troviamo:

  • In edilizia: È molto utile come isolante termico e viene utilizzato anche come materiale di riempimento tra pareti, crepe e pannelli. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche isolanti, viene spesso utilizzato come assorbente acustico.
  • Settore dell’arredamento: viene utilizzato come materiale di riempimento principale nelle tappezzerie, nei sedili e nei divani. Inoltre, è utile anche nelle coperture e nei materiali da imballaggio.
  • Settore delle trapunte: viene utilizzato come materiale di riempimento principale per i diversi strati dei materassi.
  • Industria automobilistica: viene utilizzato per garantire un maggiore comfort nelle automobili. Viene spesso utilizzato negli interni del veicolo come poggiatesta, bracciolo, volante e pannello di controllo. Inoltre, in varie parti della carrozzeria e come elemento di imbottitura per l’isolamento acustico.
  • Industria calzaturiera: attualmente viene utilizzato nella produzione di suole e componenti superiori e sintetici delle calzature. Come materiale resistente, fornisce alle calzature comfort, durata, leggerezza, impermeabilità, protezione e impermeabilità.
  • Settore alimentare: è molto diffuso il suo utilizzo per imballaggi e coperchi di caffè e succhi di frutta. Si usa anche per realizzare piatti di diverse dimensioni e usi.
  • Come base per le vernici: esistono vernici realizzate con il principio attivo della schiuma espansa, il poliuretano. Sono ampiamente utilizzate nell’industria nautica per verniciare barche e navi, fornendo una finitura simile a quella di un’automobile. Questo tipo di vernice offre lucentezza, una pellicola solida e duratura e una maggiore resistenza all’acqua e ad altri prodotti chimici.
  • Nell’industria dei giocattoli: viene utilizzata per realizzare giocattoli e come materiale protettivo, soprattutto per le parti più delicate.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo della schiuma?

Le sue proprietà offrono una serie di vantaggi, tra cui:

  • Offre una maggiore protezione contro vibrazioni e forti impatti e su superfici e oggetti delicati.
  • Può essere prodotta in diverse densità e spessori.
  • Alcuni additivi gli conferiscono proprietà antistatiche, essenziali per il trasporto di oggetti elettrici.
  • È un materiale molto resistente, soprattutto all’acqua e alle temperature estreme.
  • È uno dei materiali più leggeri disponibili e non appesantisce.
  • È un ottimo riempitivo per fessure, crepe e fessure.

Che cos’è il foam e a cosa serve?

È un materiale multiuso molto elastico e che trattiene il calore. È sempre più utilizzato nel settore culinario grazie ai suoi molteplici benefici.

Quali sono le proprietà della schiuma foam?

La schiuma espansa è versatile, resistente e isolante.

Quali sono i vantaggi dell’foam?

La schiuma foam offre una maggiore protezione dalle vibrazioni, ha proprietà antistatiche ed è estremamente leggera.

In quali prodotti si può trovare la schiuma foam?

La schiuma può essere trovata in rulli di schiuma, cilindri da piscina e bicchieri e piatti riscaldati.

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.

Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.

Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.

Legittimazione: Consentimiento del interesado.

Responsabile: Envalia Group, S.L.

Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Monouso Blog
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.