Come allestire un tavolo da banchetto

Apparecchiare la tavola è un gesto estetico che aiuta a rendere il cibo più appetitoso e piacevole.
Se state organizzando un banchetto con un’occasione speciale, apparecchiare la tavola è il momento di esprimere il vostro apprezzamento agli ospiti per aver accettato di partecipare al fidanzamento.
Non è necessario avere un servizio di cena di lusso per compiacere i vostri ospiti, è sufficiente sapere come posizionare tutti gli elementi in modo ordinato in modo che si sentano a loro agio.
Per questo vi lasceremo alcuni consigli su come apparecchiare la tavola, gli elementi necessari per farlo correttamente e la procedura da seguire passo dopo passo per rendere la serata indimenticabile.
¿Qué encontrarás en este artículo?
Elementi di base per l’impostazione della tabella

Nell’apparecchiare la tavola, sono necessari alcuni utensili da cucina affinché i commensali abbiano la possibilità di gustare i loro piatti comodamente e senza motivo di interrompere il banchetto.
Tovaglioli, bicchieri, piatti, utensili e la tovaglia sono alcuni degli elementi necessari per servire un buon pasto nel modo ideale.
Tenete a mente le considerazioni da seguire per ogni componente e vedrete che il vostro banchetto sarà indimenticabile.
Tovaglia per apparecchiare la tavola

Le tovaglie utilizzate per apparecchiare la tavola devono essere preferibilmente in tessuto di cotone.
Spesso si usano anche tovaglie in tessuto non tessuto e tovaglie di carta. A seconda del tipo di banchetto, un tipo o l’altro funzionerà.
Oggi le tovaglie naturali sono di moda, con qualche ruga che conferisce loro un tocco rustico e bohemien. Tuttavia, queste non sono le tovaglie giuste per apparecchiare la tavola ad un banchetto formale.
I colori delle tovaglie che sceglierete dipenderanno da voi. Ma bisogna considerare lo stile che si vuole dare al cibo e l’atmosfera che si vuole ricreare assaggiando il cibo.
Come suggerimento, i colori chiari danno una sensazione di spaziosità e chiarezza. Mentre le tovaglie dai colori vivaci perdono la loro forza ad ogni lavaggio.
Tovaglioli

I tovaglioli devono essere abbinati alla tovaglia. È possibile utilizzare stoffa, tessuto non tessuto, carta, tovaglioli riciclati… ci sono diverse opzioni per il vostro banchetto
Dovrebbero essere piegati in forma triangolare o rettangolare parallela alle posate e il loro ricamo, se presente, dovrebbe essere visibile.
Se le ricette che presenterete lasceranno i commensali con le dita macchiate o appiccicose, è meglio aggiungere un tovagliolo di carta dopo che hanno finito di mangiare.
Potete piegare i tovaglioli in diverse forme per sorprendere i vostri ospiti. Fate il primo passo e stabilite la tendenza tra i vostri conoscenti.
Stoviglie

Tutti gli ospiti devono avere lo stesso modello di piatti, in modo da non rompere l’armonia del banchetto.
Quando li organizzi, metti il piatto piatto piatto e il piatto da minestra sopra. Nel caso in cui il piatto fondo non sia necessario, posizionare due piatti piatti piatti.
Se si tratta di un pasto più elegante, si può mettere un piatto più piccolo prima del piatto della cena e del piatto della zuppa, per renderlo più attraente.
Se avete intenzione di servire della panna o del consommé, sostituite l’anatra profonda con la tazza e il suo piatto.
Se volete sorprendere la vostra famiglia con un pasto fatto in casa, usate una tazza per servire la zuppa e mettetela sopra le posate.
Ci sono momenti in cui un compagno fa la differenza. Quindi, se volete servire il pane, mettetelo su un piatto e mettetelo a sinistra sopra la forchetta.
Posate

Nell’apparecchiare la tavola, le posate vengono posizionate dall’esterno verso l’interno, tenendo conto delle mani con cui verranno utilizzate e dell’ordine in cui verranno utilizzate.
Sul lato sinistro, la forcella deve essere posizionata. Sul lato destro, il coltello e il cucchiaio saranno posizionati.
Le posate da dessert sono sul lato destro e sono le più vicine al piatto perché sono le ultime ad essere utilizzate. Quindi posizionare il coltello con la sega rivolta verso l’interno e poi il cucchiaio.
Vetreria

A seconda dei pasti che si intende servire, è possibile utilizzare bicchieri o tazze. Sono posizionati sopra i piatti in linea retta.
Nel caso in cui si richiedano entrambi gli elementi, il bicchiere d’acqua va a sinistra e il bicchiere di vino a destra.
Se si fa un brindisi, il bicchiere è seguito dal bicchiere da vino. Può anche essere collocato in un triangolo con il bicchiere dell’acqua e il bicchiere del vino.
Centrotavola

Se pensate che la tavola non sia molto attraente dopo che è stata apparecchiata, mettete un centrotavola per dare un tocco diverso alla decorazione.
Si può scegliere di fare il centro con fiori secchi, fiori naturali o alcune candele accese.
Nel caso scegliate di usare fiori naturali, assicuratevi di scegliere fiori che non abbiano un aroma molto forte, in questo modo non interferiranno con gli odori del piatto.
L’ideale per sapere se un ospite è allergico ai fiori. Evitate di disturbare i vostri ospiti.
Inoltre, è necessario misurare che il centro non sia eccessivamente alto in modo che tutti i commensali possano osservarsi a vicenda e avere una piacevole conversazione.
Altre considerazioni

Oltre a saper collocare gli elementi importanti di un banchetto, è fondamentale calcolare che i commensali siano seduti in spazi confortevoli che consentano loro di muoversi.
Bisogna anche decidere chi si occuperà di portare i piatti in tavola e di ritirarli quando tutti avranno finito.
Decidere come verrà gestita l’illuminazione, se la musica verrà suonata durante il banchetto o se le persone avranno accesso a oggetti comuni fa parte delle altre considerazioni da fare quando si prepara la tavola.
È importante risolvere ogni aspetto in modo che il cibo sia il migliore e che gli ospiti rimangano stupiti durante la serata.
Articoli per uso collettivo

Gli utensili come le saliere, le brocche per l’acqua, le ampolle, le ampolle, i vini o i cestini per il pane sono posizionati al centro della tavola.
A seconda del numero di ospiti e delle dimensioni del tavolo, ognuno di questi articoli dovrebbe essere utilizzato da 4 o 6 persone per raggiungerli senza doverli ordinare.
L’acqua viene servita in una caraffa e il vino viene presentato stappato nella sua bottiglia. Nei banchetti formali, l’acqua e il vino sono posti su un tavolo ausiliario per il servizio dell’ospite.
Bevande calde: caffè e infusi

Le bevande calde vengono servite dopo la degustazione del dessert, servono per ravvivare e invitano a continuare la conversazione tra i commensali a fine pasto.
Se non si vuole continuare la conversazione a tavola, tutti possono spostarsi in uno spazio più comodo e aperto. In questo caso, le tazze e le bevande vengono spostate con l’aiuto di un carrello.
Passo dopo passo nell’impostazione della tabella

Potreste scoprire che apparecchiare la tavola è complicato, ma è un protocollo che facilita la degustazione agli ospiti.
Inoltre, apparecchiare la tavola evita le interruzioni durante il banchetto e le persone che chiedono qualsiasi oggetto di cui hanno bisogno
Per apparecchiare una tavola semplice, ma attenta alle esigenze dei commensali, è necessario
- Il primo passo è quello di scegliere un buon posto per apparecchiare la tavola. Per questo bisogna considerare il numero di ospiti e l’illuminazione dello spazio.
- Quando vestite la vostra tavola dovete scegliere una tovaglia pulita e senza grinze per preservare l’eleganza dell’occasione. Con la tovaglia si evita che la tavola riceva colpi, graffi o umidità durante il pasto.
- I tovaglioli che si usano per apparecchiare la tavola devono corrispondere alla tovaglia. Devono essere piegati e a volte le posate sono posizionate su di essi.
- La forchetta si trova sul lato sinistro delle stoviglie, mentre il coltello e il cucchiaio andranno sul lato destro in quest’ordine.
- Le stoviglie che utilizzerete devono appartenere allo stesso set, per evitare di rompere l’armonia della decorazione
- Mettete un piatto piatto piatto piatto come base e un piatto da minestra sopra.
- Di solito a tavola si usano due bicchieri, uno di acqua e uno di vino, che vengono posti davanti al piatto. Tuttavia, un bicchiere di cava viene posto nel caso in cui si tratti di un banchetto formale.
- Infine, è importante ricordare: i piatti vengono serviti sul lato sinistro del locale e rimossi a destra.
Non si fuma

Non tutti gli ospiti del vostro banchetto sono fumatori di sigarette, tabacco o sigarette elettroniche
Questa abitudine può mettere a disagio alcuni dei vostri ospiti, per cui è opportuno che non sia permesso fumare a tavola.
Inoltre, il fumo di questi prodotti può alterare l’odore del cibo e le persone perdono l’appetito.
Quindi è meglio allestire una zona fumatori.
Con questa semplice disposizione, si evitano problemi o disagi tra fumatori e non fumatori.
Non dimenticate la musica

Se volete dare un tocco musicale al vostro banchetto, è meglio scegliere una musica strumentale morbida.
Deve essere impostato ad un volume moderato, in modo che gli ospiti possano parlare e ascoltarsi chiaramente, senza dover urlare.
Inoltre, questa musica aiuta le persone a staccarsi dalla propria vita e a rilassarsi, gustando deliziosi piatti in compagnia di amici o familiari.
Prodotti per vestire la tavola

Per apparecchiare la tavola non è necessario avere le stoviglie o l’argenteria più lussuose, ma è necessario avere la migliore qualità.
Se siete alla ricerca di articoli per il vostro prossimo pasto, vi invitiamo a visitare il nostro negozio virtuale: Monouso.
Qui troverete una vasta gamma di prodotti che potrete utilizzare per offrire il banchetto più elegante e indimenticabile, senza dover investire una fortuna.
Tovaglie, posate, bicchieri, stoviglie, tovaglioli e bicchieri sono alcuni dei prodotti che troverete nella pagina. La cosa migliore è che si può scegliere tra una varietà di dimensioni, materiali e colori.
Comfort e qualità al miglior prezzo, sono le caratteristiche dei prodotti che troverete nel nostro negozio online. Cosa aspettate?
INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.
Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.
Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.
Legittimazione: Consentimiento del interesado.
Responsabile: Envalia Group, S.L.
Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy