Cos’è la sicurezza alimentare e a cosa serve?

Avete mai sentito il termine “sicurezza alimentare“? Probabilmente sì, ma vi siete mai chiesti cosa significa esattamente? Non preoccupatevi, molte persone non sono consapevoli del suo significato e ne ignorano l’importanza su scala globale.
Volete scoprire di cosa si tratta? Allora unitevi a noi per scoprire perché questo concetto è così importante per lo sviluppo umano.
¿Qué encontrarás en este artículo?
Che cos’è?
Molti esperti definiscono la sicurezza alimentare come una scala per misurare la disponibilità di alimenti di base per la popolazione. Per altri, è uno standard per stimare la vulnerabilità di un luogo ai problemi alimentari.
Entrambi i concetti sono perfettamente validi per la comunità internazionale. Il loro scopo è quindi quello di determinare il livello di accesso alle risorse alimentari, nonché l’impossibilità di accedervi. Tuttavia, il loro obiettivo originale era quello di fornire alla popolazione mondiale una dieta equa ed equilibrata.
Oggi il suo scopo è più misurato, ma altrettanto prezioso: calcolare quanto è ben nutrito un settore della popolazione.
A cosa si riferisce la sicurezza alimentare?
Questa scala tiene conto della capacità di ogni membro della famiglia di acquistare cibo. Valuta anche la qualità media del cibo e gli sforzi che questo individuo deve fare per ottenerlo.
Gli indicatori vanno dalla sicurezza alimentare ad un estremo alla carestia e alla malnutrizione all’altro.
È ampiamente utilizzato in tutto il nostro pianeta per valutare i diversi sistemi di estrazione, produzione e distribuzione degli alimenti. È stato creato più di quarant’anni fa come misura per ridurre i problemi di carestia e malnutrizione nel mondo.
Di conseguenza, i metodi di studio e di ricerca sulla carestia sono notevolmente migliorati. Quindi, che ci crediate o no, la fame e i problemi alimentari sono diminuiti a un ritmo incredibile.
A cosa serve la sicurezza alimentare?
La sicurezza alimentare è fondamentale per individuare le ragioni che potrebbero causare gravi problemi nella distribuzione del cibo e nella salute della popolazione. Inoltre, studia l’efficienza delle riforme governative per far fronte a tali situazioni.
D’altro canto, i ricercatori considerano altri fattori dannosi per l’approvvigionamento della popolazione, ad esempio:
- Le stagioni climatiche, come gli inverni o la siccità.
- Emergenze come i disastri naturali o lo sviluppo di una guerra.
- Infertilità del suolo.
- Efficienza dei metodi di coltivazione e di allevamento.
- Problemi di elaborazione.
- Mancanza di igiene nei centri di lavorazione e distribuzione.
- Misure di conservazione inefficaci.
- Stato dei prodotti al momento della distribuzione.
- Contaminazione.
In altre parole, la sicurezza alimentare comprende ciascuno degli agenti che possono influenzare la dieta equa di una popolazione. Allo stesso modo, si tratta della qualità dei diversi luoghi per la lavorazione, la conservazione e la commercializzazione degli alimenti.
All’indirizzo Monouso vi invitiamo a prendervi cura del vostro cibo il più possibile attraverso l’igiene e la pulizia. Allo stesso modo, vi incoraggiamo a prendervi cura della vostra sicurezza alimentare in modo che possiate godere di una salute invidiabile.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.
Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.
Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.
Legittimazione: Consentimiento del interesado.
Responsabile: Envalia Group, S.L.
Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy