Il SAN è un insieme di polimeri che garantiscono una maggiore resistenza e durezza rispetto al polistirene tradizionale. Per questo motivo, viene spesso utilizzato per creare utensili da cucina, imballaggi per cosmetici e altri usi.
Che cos’è il SAN (stirene acrilonitrile stirene)?
Il SAN è un copolimero composto da stirene e acrilonitrile. È noto per la sua resistenza agli urti e alla flessione. Può essere combinato con PC o poliuretano termoplastico per ottenere risultati migliori.
Lo stirene acrilonitrile può essere prodotto in diversi colori, come il nero. Allo stesso tempo, può avere diverse caratteristiche di fluidità.
Applicazioni del SAN
Questo materiale viene spesso utilizzato per realizzare finestre, coperture e visiere. Allo stesso tempo, viene utilizzato per realizzare articoli medici, utensili da cucina, articoli informatici, imballaggi alimentari e altri usi.
È anche comunemente utilizzato in molti articoli, in quanto ha una resistenza termica superiore a quella del polistirene. In particolare, il SAN è resistente all’acqua bollente.
Vantaggi del SAN
Il SAN presenta numerosi vantaggi. Per questo motivo, è un prodotto comunemente utilizzato per realizzare vari articoli, come imballaggi o fibre ottiche. Tra i vantaggi di questo materiale vi sono i seguenti:
- Riproduce fedelmente i dettagli degli stampi.
- Elevata resistenza chimica e termica.
- Il costo di produzione è basso.
- Il processo di produzione è estremamente semplice.
- Buon aspetto e colori attraenti.
- Chiarezza.
- Buona stabilità dimensionale.
- Elevata resistenza e capacità di carico.
- Eccellente lucentezza superficiale.
- Nessun deterioramento chimico nei confronti dell’acqua.
Domande frequenti
Che tipo di plastica è il SAN?
Il SAN fa parte della famiglia dei polimeri dello stirene. È strutturalmente correlato all’ABS. Pertanto, presenta proprietà di resistenza.
Che materiale è il SAN?
Il SAN è una plastica ad alta resistenza che può essere utilizzata per creare una serie di oggetti di uso quotidiano, come ad esempio i fari dei veicoli.