Come utilizzare le maschere antiallergiche monouso

Ci sono prodotti che sono diventati indispensabili a seguito della comparsa di Covid-19 o Coronavirus che sono già stati utilizzati in altre situazioni come le maschere monouso per le allergie.

Durante la primavera le allergie e le condizioni respiratorie sono comuni, le piante vengono impollinate e questo attiva le allergie in buona parte della popolazione.

L’uso di maschere antiallergiche monouso non è così comune come si potrebbe pensare, ma sono molto efficaci nella prevenzione.

Per questo motivo, condividiamo informazioni interessanti e aggiornate sull’uso corretto delle maschere come metodo per evitare le allergie.

Cosa sono le maschere?

Le maschere sono strumenti di protezione che servono a contenere i batteri che provengono dal naso e dalla bocca.

Inoltre, sono utilizzati per prevenire la diffusione di virus aerei e lo sviluppo di allergie dovute all’ingresso di fattori esterni nelle vie respiratorie di una persona.

I paradenti proteggono l’utente dall’ingresso di allergeni nel nostro corpo e dagli spruzzi di liquidi corporei, riducendo così lo sviluppo di crisi allergiche o la diffusione di virus e batteri.

Passi per indossare le maschere

L’uso corretto di maschere o paradenti è necessario per fermare efficacemente lo sviluppo di allergie durante la primavera.

Per rispettare l’uso corretto delle maschere antiallergiche monouso è essenziale seguire alla lettera i seguenti passi:

  • Prima di toccare la maschera, lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone, strofinandole per 30 secondi prima di risciacquarle
  • Per asciugare le mani, utilizzare un tovagliolo di carta e poi smaltirlo nel contenitore
  • Assicurarsi che la maschera sia in perfette condizioni, senza rotture o difetti. Se individuate delle imperfezioni, scartatele e cercatene una nuova
  • Modellare la parte superiore della maschera intorno al naso prima di metterla sul viso
  • Assicurarsi che il lato destro della maschera sia rivolto verso l’esterno. Ricordate che il lato rivolto verso il viso è bianco e l’esterno può variare di colore
  • Assicuratevi che la vostra maschera antiallergica sia montata correttamente

Tipi di piastre di copertura in base al fissaggio

Esistono diversi tipi di paradenti che hanno diversi metodi di attacco, tra i quali possiamo citare:

  • Maschere a fascia: questo tipo di maschera ha due fasce elastiche che vengono posizionate verso la parte posteriore della testa, tenendole in corrispondenza della corona e della base del cranio
  • Maschere auricolari: queste maschere hanno due fasce elastiche che vengono posizionate intorno a ciascuna delle orecchie
  • Maschere con passanti o cinghie: hanno passanti nella parte superiore e inferiore della maschera, si posizionano regolando i passanti verso la parte posteriore della testa
  • Una volta che la maschera è in posizione, regolare il nasello con il dito indice e il pollice, assicurandosi che la maschera sia ben fissata
  • Se si indossa una maschera con passanti, è necessario assicurarsi di legarla correttamente per evitare che si allenti
  • Infine, assicuratevi di regolare la maschera coprendola dal naso al mento

Ricordate che la polvere o le particelle di polline che generano allergie o le comuni condizioni respiratorie in primavera sono microscopiche. Questa realtà vi obbliga a utilizzare correttamente le maschere antiallergiche monouso.

Rimozione sicura delle maschere antiallergiche monouso

Un altro aspetto importante che dovrebbe essere evidenziato per proteggervi da allergie e malattie è il modo corretto per rimuovere la maschera dal vostro viso.

In questo modo, garantirete la vostra protezione ed eviterete la diffusione di virus o batteri. Ecco i passi da compiere per rimuovere la maschera in modo sicuro:

  • Per prima cosa, lavarsi le mani con acqua e sapone prima di rimuovere la maschera antiallergica
  • Toccando i bordi e con molta attenzione, rimuovere la maschera dalla parte posteriore senza toccare la parte anteriore della maschera, in quanto potrebbe essere contaminata
  • Dopo aver tolto la maschera antiallergica, buttatela nel cestino della spazzatura. Si consiglia di metterlo in un sacchetto e poi gettarlo via. Questo vi renderà più sicuri
  • Lavare di nuovo le mani con acqua e sapone. Questo passo è essenziale per assicurarsi di rimuovere gli allergeni dalle mani dopo aver scartato la maschera

Vantaggi di indossare maschere antiallergiche monouso

Il vantaggio principale di indossare le maschere è quello di evitare che i microrganismi entrino nelle vostre vie respiratorie.

Con questa riduzione dell’affetto, si riduce la diffusione di malattie respiratorie e allergiche o l’esposizione a goccioline infettive.

Un altro vantaggio dell’uso di maschere antiallergiche monouso è quello di prevenire la diffusione di infezioni virali come l’influenza o il raffreddore da qualsiasi persona malata con cui si è avuto un contatto diretto.

Utilizzando le maschere facciali, è possibile contenere le secrezioni della bocca e del naso quando si tossisce o si starnutisce.

Avvertenze e consigli per l’utilizzo di questi dispositivi

È importante conoscere i limiti e le raccomandazioni per l’uso delle maschere antiallergiche monouso, in modo da poterne ottimizzare le prestazioni.

I paradenti sono fatti di materiali che possono ricoprire il naso e la bocca con particelle come virus e batteri che possono essere dannosi.

Tuttavia, è importante notare che piccole particelle possono penetrare attraverso le aperture della maschera, poiché la maschera non sigilla contro la pelle.

Esiste un dispositivo simile al boccaglio, il respiratore N95, che filtra il 95% delle particelle trasportate dall’aria e si adatta al viso. Questo dispositivo non è progettato per l’uso da parte di bambini.

Questo respiratore non è consigliato anche per le persone con peli facciali.

Alcuni respiratori N95 hanno una valvola di espirazione che permette all’utente di respirare più facilmente. Questo filtro permette all’aria non filtrata di uscire dal respiratore, quindi non deve essere utilizzato se è necessario un campo sterile.

Per un uso corretto nella prevenzione delle allergie, la tuta deve essere indossata da una sola persona, una sola volta, e si raccomanda di gettarla al termine dell’uso.

Dove acquistare maschere o paradenti per le allergie?

Nel negozio online Monouso puoi trovare prodotti per la tua protezione e l’igiene con i quali puoi ridurre il rischio di soffrire di allergie e la diffusione di malattie dovute all’esposizione a fluidi biologici contaminati.

Potete acquistare le maschere antiallergiche monouso in vari modelli per proteggere voi e la vostra famiglia prima dell’arrivo della primavera.

Oltre alle maschere facciali, nella nostra sezione abbigliamento usa e getta troverete i prodotti necessari per svolgere varie attività, progettati con la visione di proteggervi da varie condizioni.

Nel vasto catalogo di prodotti che trovate nel nostro negozio online non troverete solo paradenti, ma anche guanti, tute protettive e copriscarpe.

Alla Monouso ci preoccupiamo di garantire la vostra igiene e la protezione contro gli agenti esterni, quindi offriamo un’ampia varietà di prodotti di qualità ad un costo molto basso.

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.

Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.

Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.

Legittimazione: Consentimiento del interesado.

Responsabile: Envalia Group, S.L.

Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Monouso Blog
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.