L’abbinamento perfetto non è solo una questione di fortuna… ti diciamo perchè?

maridaje perfecto

Il abbinamento è uno di quei segreti importanti che il mondo della gastronomia ha da insegnarci tra miscele e suggestioni. Per molti è ancora strano come l’uso corretto di quest’arte possa deliziare anche i palati più esigenti del mondo.

Tuttavia, ciò che è innegabile è che abbinare un buon vino a un ottimo piatto di cucina è un’esperienza culinaria di tutto rispetto. Molti pensano che questi abbinamenti siano fatti a caso, o che sia tutta una questione di fortuna, ma ti assicuriamo che si sbagliano.

In questo articolo ti forniremo alcune note molto importanti riguardo a queste degustazioni, nonché il motivo per cui si tratta di qualcosa di più di una semplice scelta. Resta fino alla fine e impara qui con noi tutto quello che c’è da sapere.

Cos’è un abbinamento?

Se dobbiamo definire la parola abbinamento, allora diremo che è l’accompagnamento di un cibo delizioso con un vino squisito. Ma prima di pensarci, non si può scegliere un vino a caso, anzi.

L’abbinamento si basa sulla selezione di un determinato vino, o bevanda, per esaltare il sapore del cibo che si sta degustando. Inoltre, non si tratta solo di una scelta meticolosa del vino, perché c’è qualcosa di altrettanto importante da sapere: quando servirlo.

Detto questo, possiamo dire che la fortuna non è un fattore che determina la bontà o meno di un vino. Infatti, per riuscire a portare a termine bene questo processo, la cosa più consigliabile è affidarsi ai consigli di un esperto, che si chiama sommelier.

Come ottenere un buon abbinamento?

Il vino, fin da tempi remoti in alcune culture, ha rappresentato un compagno essenziale al momento di mangiare o degustare il cibo. Per questo motivo, i sommelier concentrano tutti i loro sforzi nel determinare i sapori, le consistenze e persino le sensazioni che il vino può provocare quando lo si beve.

Per ottenere un abbinamento perfetto, occorre tenere conto di quanto sopra per esaltare tutti i sapori del piatto. A tal fine, è necessario prestare attenzione anche al tipo di vino che si intende utilizzare, ad esempio:

  • I vini liquorosi sono quelli giusti se si vogliono gustare antipasti e stuzzichini.
  • I vini bianchi secchi e leggeri sono perfetti se il piatto comprende frutti di mare.
  • I vini rossi, invecchiati o gran reserva sono incredibili se si mangia uno stufato, legumi o cibi fermentati, formaggi..
  • I vini bianchi si abbinano perfettamente a prosciutto, zuppe di pesce e costolette di maiale.
  • I vini dolci sono quelli da scegliere se si assaggiano bignè, dolci al cioccolato o pan di Spagna.

Questi abbinamenti sono in effetti i più comuni per la loro tipologia, ma non per questo sono gli unici esistenti. Come abbiamo detto, la gastronomia ha molti segreti e sfaccettature, dove si possono provare molti abbinamenti che possono essere altrettanto squisiti.

Perché la selezione dei vini è così importante in un ristorante?

Inserendo i vini nel menu del tuo ristorante, potrai trasformarlo in un locale di prestigio, man mano che la loro lista aumenterà. Proprio per questo motivo, quando si tratta di posizionare la tua attività, ciò si adatta molto bene. E se consideriamo che il consumo di vino è aumentato, la situazione è ancora migliore.

Tuttavia, se dobbiamo essere puntuali, ci sono tre cose che sono più rilevanti. Inserendo i vini nel tuo ristorante, assisterai a:

  • Un maggior consumo da parte della clientela
  • Una maggiore redditività per il tuo ristorante
  • Clienti soddisfatti grazie all’abbinamento

Naturalmente, si può anche parlare del fatto che potrai applicare nuove strategie di vendita nel tuo ristorante. Anche questo è un importante punto di forza.

Consigli su come offrire l’abbinamento perfetto

I migliori consigli che possiamo darti per ottenere l’abbinamento perfetto con il vino sono due: richiedere la consulenza di un esperto e avere una buona carta dei vini. Naturalmente, è necessario che la qualità gastronomica del ristorante sia accompagnata dalla qualità dei vini.

Se il tuo ristorante è specializzato in cucina spagnola, dovresti arricchire la tua offerta con vini spagnoli. In questo modo, potrai notare come i vini possano aumentare la redditività della tua attività, offrendoti un aumento delle vendite e una clientela di qualità.

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.

Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.

Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.

Legittimazione: Consentimiento del interesado.

Responsabile: Envalia Group, S.L.

Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Monouso Blog
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.