Maschere usa e getta: usi, tipi e raccomandazioni

Il mondo è attualmente in allerta per un nuovo virus che ha causato decine di morti: il coronavirus Wuhan.
La sua comparsa ha portato alla chiusura temporanea e alla dichiarazione di quarantena di diverse città della Cina, il punto focale iniziale della malattia che si sta diffondendo in tutto il mondo.
Il coronavirus appartiene a una famiglia di virus la cui origine è sconosciuta, ma che può causare una varietà di malattie respiratorie.
La maggior parte dei coronavirus non sono pericolosi. Tuttavia, le recenti epidemie hanno avuto conseguenze devastanti.
La tipologia di questa infezione nei pazienti causa febbre, tosse e difficoltà respiratorie, presentando tra gli altri sintomi:
- La stanchezza.
- Mal di testa e mal di gola.
- Scarico nasale e gocciolamento.
- Difficoltà di respirazione.
- Malessere generale.
Finora, non esiste un trattamento specifico o un vaccino specifico che attacchi l’infezione.
Si raccomanda pertanto di prendere alcune precauzioni per evitare la diffusione di questo virus, che può essere trasmesso dagli animali all’uomo e dall’uomo all’uomo.
A Monouso, preoccupati per questa condizione contagiosa, vi offriamo una varietà di maschere usa e getta, usate come barriera per prevenire la diffusione di gravi malattie.
¿Qué encontrarás en este artículo?
- 1 Uso corretto delle maschere monouso
- 2 Vantaggi dell’utilizzo di maschere usa e getta
- 3 Modo corretto per rimuovere una maschera monouso
- 4 FFP1, FFP2 e FFP3 Cosa significano questi codici?
- 5 Consigliato per questi momenti e tipi di lavoro
- 6 Vita utile dei respiratori usa e getta Cosa li definisce?
- 7 Consigli per la conservazione dei respiratori monouso
- 8 I migliori respiratori monouso
Uso corretto delle maschere monouso
L’efficacia della protezione delle maschere monouso dipende dal corretto montaggio.
Quando è il momento di indossare una maschera, è necessario eseguire due passaggi precedenti: lavarsi le mani con sapone e abbondante acqua. Poi, controllare l’integrità della maschera. Se è danneggiato, buttatelo via, non vi proteggerà.
Quando lo indossate, assicuratevi di avere una buona tenuta tra i bordi della maschera e il viso. In questo modo si eviterà che l’aria contaminata fuoriesca e si finirà per respirarla.
Con le cinghie in dotazione, avrete la possibilità di regolare la maschera contro il vostro viso. Ricordate che questo è un dispositivo che avrete indossato per lunghi periodi di tempo, deve rimanere stretto, ma in un modo che sia comodo per voi.
Assicurarsi di averlo posizionato nella direzione corretta e che i sistemi di filtraggio siano esposti all’esterno della maschera monouso.
Con questo uso corretto delle maschere, potete essere sicuri di essere protetti da qualsiasi virus o infezione che potrebbe mettere in pericolo la vostra salute e quella della vostra famiglia.
Vantaggi dell’utilizzo di maschere usa e getta
Nei momenti in cui è necessario prevenire la diffusione di qualsiasi malattia o virus, le virtù delle maschere usa e getta sono evidenti. Tuttavia, ce ne sono alcune che perdiamo di vista.
Tra i vantaggi dell’utilizzo di maschere usa e getta ci sono:
- Protezione contro il rischio di contagio o infezione.
- Si tratta di un prodotto monouso che non ha bisogno di essere lavato o sterilizzato.
- Non necessita di stoccaggio, in quanto viene smaltito dopo l’uso.
- È molto pratico e facile da usare.
Modo corretto per rimuovere una maschera monouso
È probabile che la maschera utilizzata sia contaminata. Per evitare che gli agenti patogeni rimangano intrappolati nel sistema di filtraggio, è necessario seguire un semplice protocollo per rimuoverla e smaltirla correttamente.
Una volta che il respiratore monouso è stato utilizzato e deve essere rimosso dal viso, è importante:
- Lavarsi le mani correttamente, con acqua e sapone.
- Quando si toglie il respiratore monouso, evitare di toccare la parte anteriore, in quanto potrebbe essere infetta.
- Rimuovere la maschera monouso tirando la fascia inferiore sopra la testa, senza toccare il respiratore. Allora fate lo stesso con la fascia superiore.
- Posizionare la maschera nel contenitore dei rifiuti organici e lavarsi le mani.

FFP1, FFP2 e FFP3 Cosa significano questi codici?
Ci sono diverse classificazioni delle maschere, a seconda del fattore di protezione. Nel caso dei codici FFP1, FFP2 e FFP3, essi corrispondono alle caratteristiche d’uso raccomandate per ogni maschera monouso.
A seconda del tipo di contaminante a cui siamo esposti, dobbiamo decidere quale livello di protezione è necessario.
Il codice FFP1 è raccomandato quando siamo in presenza di polveri non tossiche, cemento, tessuti, sfruttamento del ferro o dell’acciaio e lavori in legno.
Il codice FFP2 è indicato in presenza di polvere non tossica, fumo, lavoro con siliconi e oli.
Infine, il codice FFP3 è utilizzato in presenza di polveri tossiche, virus e batteri, anche nei lavori con fibre di amianto, arsenico, piombo, nichel e oli.
Consigliato per questi momenti e tipi di lavoro
In considerazione dell’epidemia che stiamo vivendo, l’ideale è proteggersi utilizzando maschere usa e getta.
Le maschere monouso hanno una vasta gamma di usi, tra cui:
- Domestici: riducono il disagio causato dalle allergie primaverili e dall’inquinamento ambientale, rendendo le maschere monouso una barriera protettiva per il nostro sistema respiratorio.
- Professionisti della salute e veterinari: l’uso di respiratori usa e getta è essenziale per proteggersi dagli elevati rischi di infezione. Soprattutto quando siamo esposti a frequenti contatti con un agente a rischio.
- Industria edile: i respiratori monouso evitano gli effetti negativi a lungo termine dell’esposizione continua alla polvere di mattoni, blocchi e cemento.
- Industria e produzione: in questo settore l’uso di maschere usa e getta è di grande importanza. Riduce il rischio di danni alla salute dovuti all’esposizione ad agenti esterni. Nel caso dei pittori o degli artigiani della pietra, li protegge dai gas provenienti dai prodotti chimici che utilizzano. I falegnami li usano per evitare di essere colpiti dai trucioli di legno.
- Settore alimentare: questa sezione è di particolare interesse perché l’utilizzo di respiratori monouso in questo settore evita di contaminare il nostro ambiente, proteggendo le materie prime con cui vengono realizzati i prodotti da possibili contaminazioni che saranno consumate dai nostri clienti.
Vita utile dei respiratori usa e getta Cosa li definisce?
I respiratori usa e getta sono le apparecchiature utilizzate come protezione per il personale in varie aree, quindi è indispensabile conoscere la durata di vita di questi prodotti.
Lo scopo delle maschere monouso è quello di ridurre il livello di esposizione a sostanze che possono essere dannose per la salute. Pertanto, il materiale utilizzato per realizzare le maschere è progettato per assorbire le particelle che cercano di entrare quando l’aria viene inalata.
È importante notare che più a lungo il respiratore monouso viene indossato, meno probabilità ha di funzionare correttamente, sigillando i bordi del respiratore per evitare che l’aria fuoriesca.
Le date di scadenza variano a seconda del tipo di respiratore. Le informazioni sulla durata di conservazione di questo prodotto sono identificate da un’icona a clessidra, situata sul lato del contenitore.
Tuttavia, il corretto funzionamento delle maschere monouso dipende non solo dal tempo di scadenza, ma anche dalla corretta conservazione, per cui si raccomanda di tenere un inventario aggiornato che includa la rotazione delle scorte.
Consigli per la conservazione dei respiratori monouso
Per mantenere il prodotto in perfette condizioni, durante la sua durata di vita, è necessario adottare misure che favoriscano una corretta conservazione, come ad esempio:
- Conservare i respiratori nella loro confezione originale.
- Proteggere dalla luce solare e dalle temperature estreme.
- Tenere i respiratori monouso lontano da polvere, aree contaminate, sostanze chimiche nocive e umidità in eccesso.
I migliori respiratori monouso
Per evitare l’esposizione ad agenti nocivi, alla Monouso abbiamo una vasta gamma di opzioni di maschere monouso.
Le maschere monouso sono realizzate in polietilene o carta e in un materiale morbido a diretto contatto con la pelle.
Alla Monouso abbiamo tre tipi di maschere usa e getta:
- Maschere protettive: utilizzate per proteggere da spruzzi e microrganismi.
- Maschere respiratorie: evitare l’inalazione di sostanze contaminanti.
- Maschere specializzate: utilizzate per evitare malattie contagiose o vapori chimici o organici.
Le maschere monouso sono adatte per evitare il rischio di contagio di malattie virali e infettive, da esposizione ad agenti patogeni.
Con l’uso di maschere usa e getta, Monouso offre un’alternativa per la popolazione che funge da barriera protettiva contro le sostanze che possono influire sulla loro salute e quella dei loro cari.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.
Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.
Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.
Legittimazione: Consentimiento del interesado.
Responsabile: Envalia Group, S.L.
Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy