Riutilizzabile

Se un prodotto è riutilizzabile, significa che il suo utilizzo non è limitato a una sola occasione, ma che ha una vita utile molto più lunga e vantaggiosa. Tuttavia, riutilizzabile non è sinonimo di riciclabile. Esistono infatti prodotti riutilizzabili che non possono essere riciclati e, al contrario, ci sono prodotti riciclabili ma monouso.
¿Qué encontrarás en este artículo?
Cosa significa che un imballaggio è riutilizzabile?
In realtà, questo concetto va ben oltre. Gli imballaggi riutilizzabili ci permettono di fare un uso più responsabile delle materie prime e di ridurre lo spreco di plastica.
In questo modo, si prolunga la vita utile degli imballaggi e si evita di aumentare il volume dei rifiuti che finiscono nell’ambiente.
Senza dubbio, si tratta di un concetto strettamente legato all’economia circolare, un modello sostenuto a livello nazionale e internazionale per promuovere materiali innovativi e sostenibili.
Standard per considerare un imballaggio riutilizzabile
Nel settore alimentare, questo tipo di imballaggio deve rispettare una serie di normative per poter essere classificato come tale.
Le principali sono:
- Direttiva UE 2019/904: Questa direttiva è stata promossa e approvata dal Consiglio dell’Unione Europea con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale di determinati prodotti in plastica, la cui produzione e consumo negli ultimi anni sono cresciuti a livelli praticamente insostenibili.
- Regolamento UE 10/2011: Anch’esso emanato dall’Unione Europea, riguarda prodotti e imballaggi destinati al settore alimentare, come piatti, bicchieri, posate, vassoi, tazze, ecc. In questo caso, è necessario seguire tutte le verifiche e le disposizioni previste dal regolamento per accertare che possano essere riutilizzati in sicurezza e per stabilire il numero esatto di utilizzi consentiti.
- Norma UNE 53928:2019: Questa norma prevede che venga indicato sull’etichetta del prodotto riutilizzabile il numero di volte in cui può essere effettivamente riutilizzato.
Queste normative rappresentano lo stato attuale del settore per quanto riguarda la classificazione e l’uso degli imballaggi riutilizzabili, e mostrano l’evoluzione verso modelli più sostenibili ed efficienti.

Vantaggi dell’utilizzo di prodotti riutilizzabili
- Si riduce l’uso di materie prime, evitando la produzione di un gran numero di imballaggi nuovi.
- Si prolunga la vita utile dei materiali e si diminuisce l’impatto ambientale sul pianeta.
- Risparmio economico per il consumatore, grazie alla durata nel tempo dei prodotti.
- Maggiore versatilità d’uso per ogni imballaggio, che può adattarsi a diverse esigenze.
Scopri molto di più su altri termini correlati nel nostro Dizionario di Ristorazione e Ospitalità.
Cosa significa riutilizzabile?
Il termine riutilizzabile indica che un prodotto è stato progettato per essere utilizzato più volte, senza perdere la sua funzionalità o comprometterne la sicurezza. A differenza dei prodotti monouso, gli articoli riutilizzabili hanno una vita utile più lunga e permettono di ridurre i rifiuti, risparmiare risorse e diminuire l’impatto ambientale.
Qual è la differenza tra riutilizzabile e riciclabile?
Un prodotto riutilizzabile è progettato per essere utilizzato più volte, mantenendo la sua funzione originaria dopo ogni uso. L’obiettivo è prolungarne la vita utile e ridurre la necessità di produrne di nuovi. Un prodotto riciclabile, invece, è destinato a essere trasformato in nuovi materiali o prodotti dopo il suo utilizzo, attraverso processi industriali di riciclo.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.
Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.
Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.
Legittimazione: Consentimiento del interesado.
Responsabile: Envalia Group, S.L.
Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy