L’influenza dell’intelligenza artificiale (AI) sul settore alberghiero nel 2022
Siamo sicuri che se ti parlassimo di intelligenza artificiale non sapresti dirmi cosa sia. D’altra parte, se ti chiediamo degli assistenti vocali o dei chatbot, siamo sicuri che li conoscerai meglio.
Possiamo dire che l’intelligenza artificiale è caratterizzata da programmi informatici progettati affinchè possano svolgere attività tipiche degli esseri umani.
Oggi l’intelligenza artificiale sta assumendo un’importanza sempre maggiore in tutte le aziende, grandi e piccole, e in tutti i tipi di settori. Oggi parleremo di come trarne vantaggio.
Il modo più semplice per consumare l’intelligenza artificiale sono i ben noti assistenti vocali. Attualmente, il 9,4% della popolazione possiede già uno di questi dispositivi nelle proprie case, rendendo la vita quotidiana più comoda e semplice. Tutto ciò che dovrai fare è pronunciare un comando vocale, cioè una frase che abbia un senso.
¿Qué encontrarás en este artículo?
Come influisce sulla tua attività?
È molto semplice, quando un consumatore chiede all’assistente vocale la parola ristorante, bar, caffè o altro, possiamo posizionarci in una delle opzioni che l’assistente comunica. Per farlo, dovremo ottimizzare le nostre prestazioni nei motori di ricerca e l’uso del posizionamento SEO. Una buona ottimizzazione posizionerà un’attività in una posizione o in un’altra.
Un altro modo per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale, che oggi è diventata sempre più popolare, è l’uso di chatbot o assistenti conversazionali. Si tratta di una soluzione per la risoluzione dei problemi che sempre più aziende utilizzano, in quanto consente di risolvere le domande dei potenziali clienti senza doverli affrontare. Utilizzandoli, possiamo risolvere ogni tipo di dubbio, dall’utilizzo del servizio di consegna, alla prenotazione di un tavolo, alle allergie, alla consultazione dei menu o altre domande simili.
L’universo dei chatbot
Tuttavia, lo sviluppo di questi chatbot può avvenire in due modi. Il più economico è utilizzare servizi online come Botsify o Chatfuel. Entrambe le piattaforme hanno una versione gratuita che permette di familiarizzare con esse, ma hanno alcune opzioni che richiedono un costo per essere utilizzate. L’altra opzione è più costosa e richiede il ricorso a un esperto del settore per poter creare il chatbot nel modo desiderato.
Infine, un altro dei grandi utilizzi dell’intelligenza artificiale è l’organizzazione e la gestione della forza lavoro.
Dobbiamo evidenziare Orquest, uno dei software più utilizzati al giorno d’oggi. Questo programma ci permette di organizzare i turni e gli orari di ogni singolo dipendente, di organizzare e pianificare sia i tavoli prenotati che quelli ancora disponibili dal vivo, e ci permette anche di avere un registro delle ore in cui c’è stato il maggior numero di clienti.
Senza dubbio, l’intelligenza artificiale sta diventando uno strumento molto utile per il settore alberghiero ed è normale vedere sempre più attività che aggiungono questo tipo di strumento per rendere la loro attività più innovativa.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.
Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.
Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.
Legittimazione: Consentimiento del interesado.
Responsabile: Envalia Group, S.L.
Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy