Come avviare un fast food self-service

Cómo instalar un negocio de comida rápida autoservicio

Entrare in un fast food è uno dei piaceri della vita per gran parte della popolazione, ma se si tratta di self-service, non si può chiedere di più.

Avere un’offerta gastronomica che permette di godere di un menù vario, ad un prezzo eccellente e con una modalità di vendita in cui ci si serve da soli è, senza dubbio, un’offerta di valore che attira molte persone.

Le imprese di fast food self-service sono state guidate da imprenditori che cercano di offrire un servizio veloce e di qualità per soddisfare le esigenze dei loro clienti.

Ma è complicato creare un fast-food self-service?

Poi condivideremo l’approccio passo dopo passo che vi farà iniziare a lavorare nel settore del fast food self-service.

Cos’è un self-service?

Cos'è il self-service?

Il self-service è un tipo di servizio che si svolge in un negozio o in un’attività commerciale, che permette di godere di un menù vario e di consumarlo in quel locale o di ordinarlo per passare attraverso il servizio diretto.

A differenza di un ristorante convenzionale, nel self-service è il consumatore a occuparsi dell’ordine al banco. Un processo veloce, comodo e semplice, che non richiede l’intervento di altro personale come i camerieri.

Passi per l’avvio di un’attività di fast food self-service

Passi per avviare un'attività di fast food self-service

Per avviare il business del fast food self-service con il piede giusto, è necessario pianificare le strategie da attuare per rispondere alle esigenze del pubblico, e quindi raggiungere la loro preferenza.

I passi per creare un fast food self-service sono

  1. Definire il target di riferimento.
  2. Considerate nella vostra attività aspetti quali: la concorrenza, la posizione e le vie d’accesso.
  3. Stabilire la struttura del fast food self-service.
  4. Avere una piccola squadra addestrata per servire il fast food self-service.
  5. Cercare un fornitore che fornisca al fast food self-service prodotti freschi e di qualità per l’elaborazione del menu.
  6. Stabilire forme di distribuzione che consentano di fornire un servizio di qualità adeguato alle esigenze del cliente.
  7. Sviluppare un business plan che includa risorse, obiettivi e portata del progetto all’interno del mercato.

Consigli per avere un fast food self-service di successo

Suggerimenti per un fast food self-service di successo

Dopo aver indicato passo dopo passo l’installazione di un fast food self-service, è necessario tenere a mente alcune raccomandazioni che vi aiuteranno a migliorare il servizio e a raggiungere il successo nel vostro ristorante.

L’idea è quella di ispirarvi e fare ciò che è meglio per il vostro business, in base alla vostra esperienza e conoscenza del settore.

Scegliere la posizione migliore

È una delle decisioni più importanti che prenderete mai, perché una buona posizione renderà più facile ai clienti l’accesso alla vostra attività di fast food self-service.

Attirate l’attenzione della vostra azienda

Implementare strategie per dare maggiore visibilità alla vostra attività di fast food self-service, aumentando così la possibilità di attrarre una clientela più ampia e di ottenere un riconoscimento.

Per attirare l’attenzione dei vostri clienti potete utilizzare: banner, cartelli per esterni e tende personalizzate che permettono alla vostra azienda di distinguersi.

Offre servizi innovativi

Offrire un servizio eccezionale nel vostro fast food self-service è una strategia che porterà indubbiamente dei benefici alla vostra attività.

Studiare attentamente ogni processo di servizio vi permetterà di scoprire i reali vantaggi per i vostri clienti.

La possibilità di ordinare online, di effettuare pagamenti tramite applicazioni mobili e di ricevere gli ordini a domicilio sono alcuni dei vantaggi che potete offrire ai vostri clienti.

Istruisci il tuo personale

Uno degli aspetti più importanti da considerare nell’allestimento del vostro fast food self-service è il servizio clienti.

Pertanto, è necessario formare il vostro team in modo che possa assistere e soddisfare al meglio le esigenze del cliente, ottenendo così ciò di cui i commensali hanno bisogno.

Implementa i protocolli di sicurezza

A causa della nuova realtà, dopo l’arrivo della pandemia di Covid-19, è necessario implementare protocolli di sicurezza che garantiscano la prevenzione di questa malattia.

Tra le azioni che dovrebbero potenziare il vostro fast food self-service abbiamo:

  • Uso delle maschere.
  • Pulizia e disinfezione delle superfici che hanno avuto contatto con il cliente dopo ogni utilizzo.
  • Disponibilità di gel disinfettante per clienti e lavoratori.
  • Utilizzare biancheria da tavola monouso monouso.
  • Utilizzare grafici digitali o lavagne bianche che mostrano il menu.
  • Evitare l’uso di elementi decorativi sui tavoli.
  • Rispettare la distanza sociale obbligatoria.
  • Incoraggiare il pagamento tramite mezzi elettronici o applicazioni mobili.
  • Al momento della consegna le consegne devono cercare di essere effettuate senza contatto con il cliente

Utilizzare prodotti di qualità

Assicuratevi di controllare le condizioni dei prodotti offerti dal vostro fornitore, in questo modo eviterete qualsiasi perdita durante la preparazione dei piatti del menu e potrete offrire ai vostri clienti ingredienti freschi e di qualità.

Vantaggi del fast food self-service

Vantaggi del business dei fast food self-service

Tra i vantaggi più importanti della creazione di un fast food self-service ci sono

  • Riduzione dei costi.
  • Fornisce autonomia.
  • Servizio rapido.
  • Basso costo nel prezzo del menu.

Svantaggi del fast food self-service

Svantaggi del business dei fast food self-service

Gli svantaggi di avere un fast food self-service sono:

  • Difficile per il cliente comprendere il concetto di servizio.
  • Il cliente deve coprire parte del servizio nel ristorante.
  • Senso di disinteresse.
  • Non esiste un trattamento differenziato con i clienti.

Ora che sapete tutto su come avviare un’attività self-service, è ora che iniziate a farlo. Avete il coraggio di farlo?

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.

Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.

Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.

Legittimazione: Consentimiento del interesado.

Responsabile: Envalia Group, S.L.

Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.