Strategie di marketing con contenuti per ristoranti

Le strategie di content marketing per i ristoranti è uno dei modi più efficaci per far conoscere la tua attività e, perché no, migliorare il fatturato.
Con questa azione – proveniente dal marketing digitale – otterrete una visibilità di maggiore portata, raggiungendo le persone che fanno parte del vostro target, aprendo la possibilità di convertirle in clienti frequenti del vostro ristorante.
Impara tutto sul marketing dei ristoranti: a cosa serve, quanto è efficace, alcuni consigli per applicarlo e raggiungere i tuoi obiettivi.
¿Qué encontrarás en este artículo?
Cos’è il content marketing per i ristoranti?

Il content marketing per i ristoranti è un modo per attirare i clienti verso il tuo business attraverso contenuti interessanti.
Le informazioni che vengono trattate negli articoli del tuo sito web o blog devono essere scritte con un linguaggio persuasivo e d’impatto, per catturare l’attenzione delle persone e trasformarle in futuri clienti.
È importante sapere che il marketing per i ristoranti deve rispettare le tendenze. Ovvero, non pensate di pubblicare gli argomenti che voi pensate siano rilevanti. Ascoltate il vostro pubblico.
Per questo motivo, è importante studiare gli argomenti che attirano l’attenzione del tuo pubblico e come li affronterai nel tuo blog.
A cosa serve e quanto è efficace?

Dovresti sempre tenere a mente che l’obiettivo principale del marketing per i ristoranti è quello di far conoscere la tua attività, ottenere nuovi clienti e aumentare le vendite.
L’efficacia del content marketing è racchiusa in un aspetto: un contenuto di qualità e originale che piace al tuo pubblico di riferimento.
Le pubblicazioni dovrebbero essere basate sulla qualità piuttosto che sulla quantità, perché la gente entra nei siti web alla ricerca di informazioni di interesse, non solo per la quantità di post che ci sono.
È anche importante sottolineare che il tuo contenuto deve essere unico e diverso dalla concorrenza, quindi il copia e incolla è scartato in questa strategia.
Ecco perché, prima di iniziare a scrivere il contenuto della tua pagina, è necessario ricercare le informazioni offerte da altri siti web e offrire una risposta di qualità superiore.
Più diversità c’è, meglio è

Un dettaglio da considerare nel marketing per i ristoranti è la diversità del contenuto, quindi non lasciate che la vostra pagina rimanga concentrata su un solo tipo di contenuto.
Copri vari rami del mondo gastronomico, come le notizie sulla gastronomia, ciò che è di moda ogni anno o stagione, consigli per i vostri commensali, come riscaldare il cibo d’asporto, sono alcuni esempi.
Anche se è un argomento con molta concorrenza, tieni presente che le ricette sono un tipo di contenuto che ha un grande pubblico. Puoi offrire ricette che vanno con lo stile del tuo ristorante.
Le persone stanno cercando una ricetta specifica e quando entrano nella tua pagina genereranno le visite che ti aspetti. Inoltre, una volta entrati sapranno che il piatto che stanno cercando può essere consumato o ordinato nel vostro ristorante.
Quindi la chiave della diversità è pubblicare contenuti di interesse per le persone che visitano il tuo ristorante, e per convertire in nuovi clienti.
Un ingrediente indispensabile: un blog

Ogni giorno la presenza di un ristorante su Internet diventa sempre più importante e questo -ovviamente- include le reti sociali.
I clienti tendono a ricercare i ristoranti in cui sono stati invitati o in cui hanno intenzione di andare, quindi tutte le informazioni sulla tua attività dovrebbero essere su un blog.
Le informazioni di contatto, il menu e altri dettagli che danno ai clienti un’idea del tuo ristorante dovrebbero essere contenuti in esso.
Inoltre, devi fare aggiornamenti costanti con contenuti interessanti che creerai per attirare i clienti. È ideale avere un piano di contenuti per avere tutto sotto controllo.
Con l’uso di parole chiave e la pubblicazione frequente di articoli, il tuo blog guadagnerà posizioni nei motori di ricerca. L’obiettivo è arrivare in cima.
I must have del marketing per i ristoranti

Il blog del tuo ristorante dovrebbe seguire quattro consigli fondamentali nel marketing per ristoranti.
Con queste strategie il tuo blog inizierà ad avere la portata e il flusso di clienti che stai cercando di attirare nel tuo locale.
Ottimizza il tuo sito per i cellulari
Il tuo blog o sito web deve avere un disegno adattato in modo che possa essere aperto su qualsiasi dispositivo, sia esso un cellulare, un tablet, un portatile o un computer.
In questo modo, i clienti avranno accesso al tuo sito in ogni momento, saranno in grado di leggere i contenuti che pubblichi senza alcun inconveniente e quando vogliono.
L’immagine è tutto
Un’immagine vale più di mille parole, non dimenticare di usarle nel blog del tuo ristorante.
Tra le immagini che pubblichi dovresti mettere in evidenza le fotografie dei piatti del tuo menu, dello stabilimento o quelle relative ad ogni articolo pubblicato.
Non abbiate paura di caricare video sul blog. È ideale pubblicare dei video in cui mostri ai clienti come vengono preparati i piatti del tuo menu. I video delle celebrazioni nel tuo ristorante cattureranno la loro attenzione all’istante, non scartarli.
Naturalmente, tutto il materiale audiovisivo che viene caricato sul blog deve avere una buona risoluzione in modo che ogni dettaglio possa essere apprezzato.
Studia l’interesse dei tuoi utenti
Non tutte le persone sono interessate allo stesso ristorante. Il marketing per ristoranti è lo strumento perfetto per sondare il tipo di utente che stai attirando.
Osserva e analizza le statistiche delle persone che visitano il tuo blog, così come il contenuto che riceve più attenzione.
Con queste informazioni potrete riconoscere quali sono i gusti del pubblico di riferimento del vostro ristorante, dati importanti per adattare il contenuto, focalizzato su quel tipo di clientela.
Pubblica i tuoi clienti
Il cliente è l’attore principale nelle strategie di marketing per ristoranti, quindi offrigli la rilevanza che merita.
Pubblica sul tuo blog e sulle reti sociali immagini e testimonianze dell’esperienza che i tuoi clienti hanno avuto nel tuo locale.
Un’altra idea è quella di aggiungere una sezione di opinioni e suggerimenti affinchè possano postare come valutano il servizio che hanno ricevuto.
Prendi in considerazione l’email marketing
In ogni blog o sito web di ristoranti c’è una richiesta di iscriversi alla loro newsletter, non lasciate indietro la vostra.
L’email marketing ti permette di tenere i tuoi clienti informati su novità, offerte e promozioni che la tua azienda ha.
Puoi inviare email una volta alla settimana o due volte al mese, e in più puoi inviare contenuti personalizzati agli abbonati.
Prodotti che aiutano il marketing dei ristoranti

Il marketing per ristoranti non è completo se non si offre la qualità del servizio che si pubblica sul proprio blog e sui social media.
Ecco perché su Monouso, il nostro negozio online, ti offriamo i prodotti necessari per servire piatti e bevande con stile e originalità.
I nostri prodotti sono fabbricati con materiali resistenti e con una varietà tra riutilizzabili, monouso e biodegradabili.
Dai un’occhiata al catalogo che ti aspetta sulla pagina e ottieni la qualità che stai cercando, a prezzi accessibili.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.
Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.
Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.
Legittimazione: Consentimiento del interesado.
Responsabile: Envalia Group, S.L.
Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy