A cosa servono i guanti monouso e perché usarli

I guanti monouso sono ampiamente utilizzati in tutto il mondo come misura di protezione contro gli agenti abrasivi e altri elementi dannosi per la salute umana. Anche così, alcune persone non sono abituate a portare i guanti. Tuttavia, qui saprete a cosa servono i guanti usa e getta e come usarli.
¿Qué encontrarás en este artículo?
Cosa sono i guanti usa e getta?
Sono un indumento da indossare una tantum per le mani, per proteggere dalle sostanze nocive ed evitare lesioni. Si tratta quindi di una sorta di copertura che copre ogni dito e tutta la mano, anche fino alla parte superiore del polso, a seconda del tipo di guanto e della taglia.
Tipi di guanti monouso
I guanti protettivi sono realizzati in vari materiali e sono classificati in base al rischio che l’utilizzatore deve affrontare. Pertanto, ci sono guanti di nitrile, polietilene, vinile (pvc) o lattice (gomma)e le persone allergiche al lattice possono usare il vinile o altri materiali.
I guanti industriali monouso proteggono le mani da agenti sia lievi che altamente abrasivi. Pertanto, è obbligatorio utilizzarli nei seguenti casi:
Guanti in lattice monouso
E’ un materiale molto conosciuto nel mondo tessile, per la fermezza e l’elasticità che gli conferiscono un buon adattamento e resistenza. È anche antimicotico e antibatterico per l’uso nell’industria della pulizia, chimica e sanitaria. Ma questo componente non protegge dalle lesioni causate da oggetti appuntiti, per cui è necessaria la massima cautela. Inoltre, è disponibile in due versioni:
Guanti sterili monouso

I guanti chirurgici in lattice sono ampiamente richiesti e utilizzati negli studi medici. Per esempio: guarigione delle ferite e ustioni complesse.
Guanti monouso non sterili
Vengono utilizzati per compiti meno impegnativi come curare e fare il bagno a una persona, fare un’iniezione o applicare lozioni sulla pelle. Pertanto, sono molto utili per evitare di toccare direttamente i fluidi corporei. Inoltre, sono utilizzati da coloro che eseguono tatuaggi sul corpo.
Guanti monouso in nitrile
È una fibra sintetica con proprietà simili al lattice, ma antiallergica. Il nitrile offre anche una grande resistenza ai prodotti chimici, motivo per cui è ampiamente utilizzato nei laboratori dove c’è un rischio biologico. Si noti che esistono due tipi:
- Nitrile monouso senza polvere: con una struttura più ruvida e una maggiore resistenza alla perforazione, sono speciali per il settore sanitario.
- Nitrile spesso: Doppio materiale, palmo in nitrile e dorso in poliestere. Questo lo rende ideale per il lavoro industriale perché combina la protezione contro i rischi chimici e meccanici.
Il vantaggio del guanto sterile monouso in nitrile è che offre una migliore sensibilità tattile, una maggiore resistenza a strappi o tagli, è antiallergico ed è ergonomicamente progettato per la pratica chirurgica.
Quelli non sterili, invece, hanno una superficie più strutturata per una migliore presa, sono antiscivolo, con una buona sensibilità e applicabili ai seguenti campi:
- Automotive.
- Elettronica.
- Pulizia.
- Industria alimentare.
- Parrucchiere e tatuaggio.
- La pittura funziona.
- Odontoiatria.
- Laboratorio e farmacia.
Guanti monouso in poliuretano (PU)
Si tratta di una fibra sintetica fine che fornisce un’eccellente resistenza ai rischi meccanici. E’ anche molto flessibile, il che permette una buona manovrabilità, comfort ed ergonomia in ambienti umidi o asciutti, che ammette una migliore presa. Ha una maggiore sensibilità tattile, utile in varie applicazioni professionali.
Come indossare e togliere i guanti monouso
Per prima cosa dovete scegliere la misura giusta per le vostre mani, strette ma non strette, in modo da poter muovere facilmente le dita. Se sono troppo grandi, si corre il rischio che ti sfuggano di mano e se vengono schiacciati, possono rompersi. Pertanto, seguire le istruzioni:
- Lavare e asciugare bene le mani.
- Tenere il guanto con una mano e inserire l’altra.
- Ripetere la procedura con l’altra mano.
Per rimuoverlo, prendere il guanto per il bordo del polso ed estrarlo dalla mano in modo che eventuali residui o sporcizia si trovino all’interno del guanto. Potrete quindi smaltirli in modo sicuro.
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente tutorial:
In conclusione, i guanti di sicurezza proteggono i membri più vulnerabili del corpo umano, le mani. Perché li usiamo quotidianamente per tutte le attività quotidiane che possono portare a incidenti. Pertanto, è necessario sapere a cosa servono i guanti monouso e perché usarli.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
ScopoScopo: Gestionar las solicitudes realizadas a través del sitio web, enviar comunicaciones comerciales y, en su caso, compras en línea.
Diritti: Acceso a, Corrección, cancelación, oposición y otros derechos como se explica en la “Información adicional”.
Destinatari: Los datos sólo se transmiten a los proveedores que tienen una relación contractual con Monouso.
Legittimazione: Consentimiento del interesado.
Responsabile: Envalia Group, S.L.
Informazioni aggiuntive: You can find additional information on data protection in our privacy policy